Azienda specializzata nella produzione e vendita di imballaggi alimentari, contenitori per la conservazione e cottura degli alimenti, prodotti per la sistemazione domestica e per la gestione dei rifiuti domestica. Da sempre attenta all’eccellenza qualitativa, all'innovazione e alla sostenibilità, Cuki Cofresco serve con oltre 4000 referenze i mercati 'Consumer' e 'Professional'.
La conservazione è un aspetto cruciale del ciclo di produzione nel settore alimentare. Da più di sessant’anni Cuki dedica grandi energie a questo particolare settore, attraverso la ricerca tecnologica, un sistema industriale integrato e una razionale diversificazione produttiva in coerenza con le specifiche richieste di un mercato.
I mercati in cui è presente comprendono principalmente i rolli e i contenitori per alimenti, negli anni l’offerta è stata ampliata con i sacchi per la nettezza in materiale riciclato, riciclabile o di origine vegetale a marchio Domopak Spazzy e con prodotti per la cura e l’organizzazione degli spazi della casa a marchio Domopak Living.
1958
Costituzione di Comital.
1968
Registrazione del marchio Cuki.
1998
Costituzione della società, allora denominata Comital Cofresco, come joint-venture tra Comital SpA e Cofresco Frischhalteprodukte GmbH & Co. KG tramite apporto delle attività industriali e commerciali, rispettivamente di Cuki e Domopak, marchi leader nel settore packaging dei prodotti nel largo consumo.
2000
Acquisizione di Europack, società specializzata nella produzione di contenitori in alluminio e plastica a uso alimentare nel settore professionale.
2008
Fusione per incorporazione di Europack in Comital Cofresco, che determina la nascita della Divisione Professional dedicata alla produzione e vendita di contenitori per uso alimentare in alluminio, plastica e cartoncino.
2010
Comital Cofresco assume la denominazione di Cuki Cofresco per rafforzare la leadership del marchio Cuki nel mercato nella conservazione e cottura degli alimenti.
2013
Cuki Cofresco acquisisce Ilmak Makina Sanayi Ve Ticaret AS, avente sede e stabilimento a Istanbul (Turchia), con l’obiettivo di servire al meglio il mercato turco e quelli balcanici e medio-orientali.
2015
Completato il processo di ristrutturazione industriale del Gruppo con la cessione delle attività non strategiche tra cui le attività di laminazione alluminio di Comital.
2017
Cuki Cofresco costituisce Cuki France SAS, con sede e stabilimento a La Terrasse (Grenoble), per meglio servire il mercato francese, unitamente a Benelux, Svizzera, Spagna e Gran Bretagna.
2018
Cuki Cofresco costituisce in Polonia Cuki Alfatec Sp zoo con sede e stabilimento a Poznan, destinata a sviluppare progetti di espansione nei mercati est europei.
2019
Melitta Group Management GmbH & Co. KG acquisisce il controllo di Cuki Cofresco, creando le condizioni per lo sviluppo dell’azienda leader in Europa nel packaging alimentare fondata sull’integrazione sinergica tra Cuki Cofresco e la controllata Cofresco Frischhalteprodukte.
Cuki Cofresco Srl (società controllata direttamente e indirettamente per l’80% da Melitta Group Management GmbH & Co. KG e per il 20% dal CEO Corrado Ariaudo tramite Aholding Srl) dalla sede direzionale e commerciale di Volpiano gestisce le seguenti attività e società controllate:
Cuki Cofresco nel Largo Consumo opera in un mercato del valore di Euro 329 milioni e detiene la leadership tra i produttori di marca in tutti i mercati in cui è presente con oltre il 34% di quota a valore.
(Dati Nielsen Anno terminante 31/12/2018 – Distribuzione Moderna)
in Milioni di Pezzi / Anno
Cuki Cofresco realizza i propri prodotti in 7 stabilimenti di produzione, di cui 4 in Italia e 3 all’estero (Francia, Turchia e Polonia).
Cuki Cofresco Srl opera sul mercato consumer con i marchi Cuki, Domopak, Domopak Spazzy e Domopak Living.
Eccellenza e performance nella preparazione, conservazione, cottura e presentazione dei cibi.
Scopri di piùCuki Professional è un brand internazionale del packaging industriale con un ruolo sempre più importante su tutti i canali di vendita, in particolare nel canale HoReCa.
Cuki Professional propone un’ampia gamma di vaschette e contenitori in alluminio, plastica e cartoncino dedicati all’industria alimentare, alla ristorazione collettiva pubblica e privata e all’autoconsumo per la distribuzione organizzata e le gastronomie.
Specifica divisione nata per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti professionali relative a contenitori per uso alimentare in alluminio, plastica e cartoncino.
Scopri di piùAlta qualità e prodotti per l’industria alimentare che offre soluzioni su misura adatte alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Scopri di piùSpecializzati nella produzione di vaschette in alluminio e nella distribuzione di una vasta gamma di prodotti in carta e alluminio per i settori della panificazione, della pasticceria, della carne e della ristorazione.
Scopri di piùUn punto di riferimento per ogni esigenza professionale nel mercato della nettezza, con in più una grande attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’utilizzo di materiale riciclato da post-consumo.
Scopri di piùIl progetto RIUSA ha come obiettivo l’impiego di bio-poliesteri alifatici di recupero nei processi per la produzione automatica e digitalizzata di un’ampia gamma di imballaggi alimentari in coerenza con i paradigmi dell’economia circolare.
Scopri di piùCertificazioni quale impegno presente per il futuro. Un pensiero naturale, un valore sostenibile.
Massimizzare l’efficienza produttiva nel rispetto dell’ambiente è l’obiettivo da perseguire oggi, per consegnare alle nuove generazioni un futuro più sostenibile: nei processi di lavorazione del Gruppo, le attività di recupero, riciclaggio, salvaguardia e depurazione, sono pertanto elementi essenziali di un modo concreto e consapevole di essere industria.
L’impiego di tecnologie avanzate, un’accurata ricerca sui materiali e sulle loro possibilità di smaltimento, la capacità di ridurre consumi e rifiuti di lavorazione, sono requisiti ritenuti indispensabili per assicurare ai prodotti del Gruppo i più alti livelli qualitativi e di competitività anche economica.
Tutti gli stabilimenti adibiti alla produzione di prodotti idonei al contatto alimentare sono certificati ISO 14001 e ISO 9001, BRC, i rolli in carta forno sono certificati FSC e i sacchi congelazione sono certificati UNI 15593.
Cuki Cofresco, da sempre attenta all’ambiente, utilizza, per la sede e negli stabilimenti italiani, energia certificata proveniente interamente da fonti rinnovabili.